Abbraccia l’imperfezione, diventa autentico
In ognuno di noi esistono delle crepe, ma è da li che entra la luce. Ancora una volta l’autrice Brené Brown entra nel nostro percorso di trasformazione con un testo che tocca la profondità dell’animo, i doni dell’imperfezione, diventa chi sei veramente.
Il podcast di oggi parla di autenticità, di come accettare se stessi è la sfida più grande e difficile, ogni giorno siamo davanti a quesito, un dilemma, chi siamo? stiamo vivendo la nostra vita o quella che gli altri ci impongono.
Tutti vogliamo vivere una vita autentica, poi arriva un momento, quando iniziamo a costruire un identità, che sembra che ci infilino in una vasca piena di vergogna, senso di colpa, complessi di ogni tipo e ne usciamo con le ossa spezzate, ci sentiamo senza stima verso noi stessi, non ci sentiamo abbastanza, abbastanza belli, forti, intelligenti, attraenti, capaci, pensiamo di non essere degni di amore, di attenzione, ma di esserlo solo quando certi parametri vengano soddisfatti, e poi arrivano le persone, diventiamo succubi di qualcuno e ci dimentichiamo chi siamo davvero, perché ci confrontiamo con un modello sbagliato, un modello che non esiste. La società ci bombarda di questi modelli, cerca di uniformarci e cambiarci, se non fai queste cose non vai bene. E questo provoca un dolore immenso, l’obiettivo di oggi è fare un percorso che ci porti a sentirci in pace con noi stessi e quello che ci circonda, a sentirci abbastanza adesso, ora, in questo momento, non quando e se.
Il percorso si fa passo dopo passo, con calma, pazienza, non esiste una scorciatoia ne una formula magica per diventare autentici. Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarvi, è la più grande delle conquiste
Per coltivare l’autenticità serve abbraccia l’imperfezione, e farne il punto di partenza di questo percorso. Nell’episodio odierno trovate una riflessione su come iniziare questo processo e alcuni esercizi per metterlo in pratica.
NOTE SULL’AUTORE
Casandra Brené Brown è una professoressa di ricerca americana, docente, autrice e conduttrice di podcast. Brown è nota in particolare per le sue ricerche su vergogna, vulnerabilità e leadership. Ricercatrice e accademica di lunga data, Brown è diventata famosa in seguito a un discorso TEDx ampiamente seguito nel 2010.
Complimenti, una delle recensioni più belle, per me.
La metafora del vaso riparato con l’oro è illuminante e ispirante.
Grazie.
Grazie mille Fellini!
Fai qualcosa x te!
Io ascolto questo podcast! Estremamente illuminante
Grazie di cuore Vito!