Gli attributi dei milionari
Due investigatori americani, Thomas Stanley e William Danko hanno scavato nella vita di centinaia di milionari americani, gente che ha un patrimonio che va dai 3 ai 10 milioni di dollari, e il ritratto che ne viene fuori è sorprendete e molto distante dall’archetipo storpiato che tutti ci immaginiamo.
I due autori ci lasciano una formula per calcolare la ricchezza che dovremmo possedere in questo momento, un semplice calcolo- età x stipendio / 10
La quantità che ne viene fuori è quella che dovremmo avere, se ne abbiamo di più siamo degli accumulatori prodigiosi, se ne abbiamo meno degli scarsi accumulatori, se invece abbiamo la cifra esatta siamo degli abili accumulatori e sulla strada giusta.
Inoltre troverai i 7 attributi che vengono fuori dall’algoritmo dello studio di Stanley e Danko.
La cosa sorprendente che si evince dal titolo è che spesso i milionari sono persone che vivono al di sotto delle loro possibilità, che investono e non spendono, che danno il giusto valore al denaro, quindi persone molto lontane dagli stereotipi che potreste avere in mente, guidano macchine normali, hanno case normali, vivono in quartieri normali, e senza nemmeno accorgercene potremmo averne uno nella porta accanto la nostra.
NOTE SULL’AUTORE
Thomas Stanley, 1944-1995, studioso di ricchezza e professore di marketing americano, diventa famoso col best seller, the Millionaire Next door insieme a William Danko, muore in un incidente stradale a causa di un automobilista ubriaco.