Sviluppa la tua forza mentale
Il libro in 5 punti
- Sviluppare la forza mentale è essenziale per migliorare la nostra vita. I comportamenti mentali che adottiamo hanno un impatto significativo sul nostro benessere complessivo.
- Le persone mentalmente forti evitano l’autocommiserazione e cercano soluzioni invece di concentrarsi sui problemi. Mantengono una prospettiva positiva.
- Non permettono agli altri di influenzare negativamente i loro pensieri e sentimenti. Prendono responsabilità per la propria vita e non si lasciano sminuire o manipolare dagli altri.
- Affrontano i cambiamenti con coraggio e cercano attivamente modi per migliorare se stessi e la propria situazione. Non si tirano indietro di fronte alle sfide.
- Si concentrano sulle cose che possono controllare e lavorano su di esse. Accettano ciò che non possono cambiare e non perdono tempo ed energia su ciò che non possono controllare.
Il nostro modo di pensare e i comportamenti mentali che adottiamo hanno un impatto significativo sulla nostra vita. Sebbene si dica che siamo ciò che mangiamo, è altrettanto vero che siamo ciò che pensiamo. Nel libro “Le 13 cose che le persone mentalmente forti non fa” di Amy Morin, vengono esaminati una serie di dinamiche che, una volta padroneggiate, possono portarci enormi benefici. In questo articolo, esploreremo i primi sei comportamenti mentali suggeriti dall’autrice, suddividendo l’argomento in due parti per garantire una comprensione approfondita.
Prima parte: Comportamenti mentali da evitare per sviluppare la forza mentale
- Non sprecano tempo autocommiserandosi: Le persone mentalmente forti evitano di autoindulgere in autocommiserazione. Invece di concentrarsi sui loro problemi, cercano soluzioni e mantengono una prospettiva positiva.
- Non si lasciano derubare del proprio potere: Essere mentalmente forti significa non permettere agli altri di influenzare negativamente i nostri pensieri e sentimenti. Prendono responsabilità per la propria vita e non si lasciano sminuire o manipolare da altre persone.
- Non esitano a fare cambiamenti necessari: Le persone mentalmente forti affrontano i cambiamenti con coraggio. Non si tirano indietro di fronte alle sfide, ma cercano attivamente modi per migliorare se stessi e la propria situazione.
- Non perdono tempo su ciò che non possono controllare: Concentrarsi su ciò che non può essere controllato è un’energia sprecata. Le persone mentalmente forti si concentrano sulle cose che possono influenzare e lavorano su di esse, accettando ciò che non possono cambiare.
- Non si preoccupano di piacere a tutti o di cercare la felicità in modo superficiale: Le persone mentalmente forti comprendono che cercare di accontentare tutti o cercare la felicità attraverso il giudizio altrui è un’illusione. Invece, si concentrano sulle proprie priorità e sulle azioni che portano alla vera felicità personale.
- Non temono i rischi calcolati: Le persone mentalmente forti abbracciano i rischi calcolati come opportunità per crescere e imparare. Sanno che il successo spesso richiede di spingersi al di là della propria zona di comfort e affrontare l’incertezza con coraggio.
Conclusioni: Questi sono solo i primi sei comportamenti mentali che le persone mentalmente forti evitano. Nella prossima parte, esploreremo ulteriormente questa tematica. Amy Morin, autrice di successo, psicologa e voce autorevole su tali argomenti, offre preziose informazioni su come sviluppare la forza mentale. Trovi la seconda parte QUI
NOTE SULL’AUTORE
Amy Morin è una psicologa americana, autrice di successo con quattro libri in repertorio, scrive articoli per molte riviste famose, appare in programmi televisivi e conferenze internazionali oltre ad essere protagonista di un podcast sugli argomenti che abbiamo intravisto nell’episodio di oggi