La nascita di un colosso, le Nike e il suo fondatore


Siamo in Oregon nel 1962, Phil Knight ha una pazza idea- qualche anno prima in una tesina universitaria descriveva uno scenario ipotetico ovvero che i giapponesi avrebbero superato i tedeschi nel mercato delle scarpe sportive, come avevano già fatto con quello delle macchine fotografiche.

Perché allora non importare scarpe giapponesi in un mercato gigante come quello americano?

L’idea non basta, va messa in pratica, e in questo libro l’arte della vittoria di Phil Knight possiamo vivere ogni dettaglio dell’evoluzione della sua pazza idea. La storia che ascolteremo in questi tre episodi è ricca di personaggi, aneddoti e ostacoli, come ha fatto un ragazzo di 25 anni dell’Oregon ha creare un’azienda di 75 mila impiegati, miliardi di fatturato, un marchio pressoché inconfondibile e conosciuto in ogni angolo del pianeta?

L’uomo che sposta le montagne comincia portando via i sassi più piccoli

Phil Knight

Partiamo con la mini serie, e ci catapultiamo nel 1962 percorrendo i primi 5 anni dell’avventura, conosceremo il suo partner, mentore, e antico coach leggenda dell’atletica leggera americana Bill Bowerman, i dirigenti giapponesi della Onitsuka Tiger, i primi impiegati della Blue Ribbon e le minacce legali del colosso tedesco Adidas, in questa prima parte mettiamo le basi della costruzione di un’azienda conosciuta in tutto il mondo.

Questa storia è fatta da tre capitoli, trovi qui sotto gli altri due

Episodio 2 l’arte della vittoria

Episodio 3 l’arte della vittoria

Buon ascolto!


Link d’interesse

L’arte della Vittoria Libro

Bio Phil Knight

Condividi

Esplora i corsi di Libri per il Successo


Lascia un comento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *