Never eat alone
- La costruzione di una rete di contatti è fondamentale per il successo nella vita e nella carriera. L’autore, Keith Ferrazzi, ha raggiunto molti successi grazie alla sua vasta rete di oltre 5.000 persone con cui è in contatto.
- Le relazioni interpersonali sono essenziali e possono fornire sostegno in momenti difficili e opportunità per il progresso. Non si può avere successo da soli, ma lavorare insieme agli altri è fondamentale.
- Le relazioni personali sono un tesoro prezioso e vanno coltivate come un giardino. L’autore fornisce tecniche per creare una rete di contatti, anche prima di averne bisogno, e suggerisce di alimentarla costantemente.
- I punti chiave trattati nel libro includono la costruzione di una rete prima di averne bisogno, l’importanza di avere il coraggio di conoscere nuove persone, come avvicinarsi a persone sconosciute, l’importanza di condividere pasti con gli altri e come coltivare le relazioni.
- La tecnologia può aiutare a connettersi con più persone, ma non sostituisce le relazioni personali. È importante fare sforzi concreti per incontrarsi di persona e mantenere relazioni significative.
Scopri il libro dell’Episodio >
Trascrizione del podcast
Ci sono due immagini che l’autore di oggi racconta nel suo libro che a parer mio sono alla base del personaggio, entrambe riguardano suo padre.
Il primo ricordo avviene durante un percorso in auto, suo padre vide un triciclo nella spazzatura di una villa in una zona residenziale, triciclo che suo figlio non aveva, ma non si limitò a fermarsi e prenderlo dalla spazzatura, bensì andò a bussare alla porta del proprietario per chiedere se gentilmente poteva prenderlo dalla spazzatura – sicuramente questo passaggio intermedio incide sul carattere del bambino che vede la scena
Altro ricordo quando suo padre, un operaio di una fabbrica, chiede appuntamento al proprietario, che sorpreso e anche incuriosito accetta di incontrarlo, li motivo dell’incontro e il piccolo Keith, il padre vuole chiedere una raccomandazione al proprietario della fabbrica per far studiare suo figlio in una scuola rinomata, richiesta accettata e Keith Ferrazzi Vine indirizzato verso il successo, finisce per laurearsi a Yale e avere una carriera fulminante in deloite per poi finire a creare la sua azienda e scrivere un best seller chiamato never eat alone, non mangiare mai da solo.
Il libro parla di network, Ferrazzi millanta di conosce per nome 5 mila persone, frutto del suo costante e instancabile lavoro per la costruzione della sua rete di contatti personali, che secondo lui è la cosa più importante all’ora di creare una carriera professionale e personale.
L’autore inizia a comprende la criticità di avere una rete di contatti quando lavorava come caddle in un club di golf, e diventa amico di una famiglia di alto livello, da li comprende quanto importante sia conoscere qualcuno per raggiungere i tuoi obiettivi dato che questa relazione in particolare gli ha permesso di avanzare parecchio nella vita
Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna lavorare con gli altri non da soli, la rete di contatti personali è il primo appiglio quando stai cadendo e la migliore rampa di lancio per spiccare il volo
Le tue relazioni sono il tesoro più prezioso
Se io oggi perdessi il lavoro avrei almeno 10 aziende e che sarebbero disposte a mettersi a sedere per valutare la possibilità di lavorare insieme, negli ultimi anni se per esempio un cliente non aveva la necessita dei miei servizi ma di altri mi son sempre affaccendato a mette di fronte il cliente con persone del mio network che sarebbero state in grado di aiutarlo e ho ricevuto lo stesso trattamento da persone che mi hanno messo davanti a opportunità interessanti.
Le reti di contatti funzionano perché tutti riconoscono che è essenziale collaborare con gli altri, quindi non pensare solo ad accrescere la tua rete, non essere avaro di contatti ma generoso, metti in contatto la tua rete tra di loro,
1- costruire una rete prima che ti serva
2- trovare la forza e l’audacia di conoscere persone nuove
3- scaldare le chiamate fredde
4- non mangiare mai da solo
5- coltivare il tuo giardino
1- costruisci prima che ti serva, la gente tende a creare relazioni solo quando ha bisogno di qualcosa, invece le relazioni vanno create molto prima, senza pensare alle tue personali necessità, il tuo circolo va costruito indipendentemente da dal momento che stai vivendo. Fare network è un lavoro costante – più gente conosci più opportunità avrai,
Nei libri americani spesso si trovano concetti e azioni che sembrano banali, scontati, superficiali, noi europei abbiamo sempre una specie di superiorità culturale e una punta di arroganza secolare rispetto a loro, cè pero da dire che gli americani, per quanto banali possano sembrare i loro concetti li mettono in pratica, e passano all’azione, invece di contorcersi e perder tempo in teorie quelli vanno a diritto e le cose le fanno, dico questo soprattutto per il prossimo punto
quello che riguarda trovare il coraggio di parlare con sconosciuti 2
La forza di parlare con gente che non ti conosce – cerca di essere audace nelle situazioni sociali, cerca un modello per farlo, se non ti senti capace di approcciare la gente cerca l aiuto di gente che lo sappia fare- impara a parlare, meglio e in pubblico, supera la timidezza cerca di iscriverti a un corso ( podcast 4)
- parla con la persona con la quale fai il tragitto in metro, in aereo, in treno, o ovunque ti capiti
- Iscriviti a un corso per imparare a parlare in pubblico
- esci o viaggia da solo
Cosa serve per fare network
L’obiettivo è trasformare un meeting fugace in qualcosa di duraturo
Compiti a casa – devi studiare con chi ti stai relazionando, non puoi fare una chiamata a freddo senza sapere chi stai chiamando, cerca su google, su LinkedIn, cerca articoli che ha scritto questa persona, leggi il bilancio annuale di una azienda, le prime 30 pagine sono descrittive le altre 270 sono note numeriche che non legge nessuno
NOMI- ricordati i nomi, fai un agenda in matita di chi vuoi conoscere e scrivici sopra con una penna quando li hai conosciuti, agenda vera fisica basta con sti strumenti digitali, avrete notato che la gente di grande successo ha un agenda –
COME SCALDARE LE CHIAMATE FREDDE– non è mai il momento giusto di chiamare qualcuno, le cold call sono fatte per gli imbecilli
- cerca una persona in comune quando chiami
- Fai sapere quale sia il tuo valore nei primi 30 secondi,
- Parla poco ma di tanto – senso di urgenza e flessibilità di adattarti – è un dialogo non un monologo
- l’unico obiettivo delle chiamate e quella di vedersi o prendersi un caffè
- Farsi amico degli assistenti personali, sono la chiave, tutte lee persone di altissimo livello che conosco obbligano a passare dagli assistenti personali, io li conosco tutti e mando sempre una lettere di buon natale quando li chiamo ci investo tempo per sapere come stanno, se vinci la fiducia degli assistenti personali e riconosci il loro lavoro avrai le porte aperte
AGENDA- NON MANGIARE MAI SOLO
Agenda piena sempre – colazioni- pranzi- brunch anche se nessuno sa che cazzo sia- tieni la tua agenda piena, cerca di vedere almeno 5 persone alla settimana, quando chiamo sempre offro un caffè o una colazione- una tecnica che è diventata parte di me una volta che ho peso un meeting nuovo è questa – arrivò alla sede del cliente, passo dalla reception e scambio due chiacchere- mi fanno attendere e entrare in una sala, nemmeno mi togli la giacca aspetto che arrivi il cliente e gli dico scendiamo a far colazione? O a prendere qualcosa, un caffè 15 minuti vale di più che star li un ora ad annoiarlo
In una sala riunione siete cliente e venditore, al bar siete due persone, rompi gli schemi
Le relazioni sono come un piccolo giardino, orto, ho avuto un orto personale per un periodo e ne ero entusiasta, avevo anche provato a coltivare angurie a Milano – ne usci una come na pallina da tennis, poi pero mi resi conto di cosa significa prendersi cura dell’orto ed è vero che quello del vicino e sempre più verde, e la facilità con la quale l’erba cattiva cresce, e le mille cose fa fare sempre, se non innaffi il tuo giardino diventa una giungla o un deserto- la stessa cosa succede con le relazioni personali
- cerca di consolidare la relazione
- Sii sempre breve e preciso
- Sii sempre grato
- Manda note, lettere, mail e non aspettare natale per farti sentire
Come aumentare il circolo personale, un contatto nuovo è un ponte verso i contatti del tuo contatto, entrambi dovete dare e ricevere in parti uguali, se lui ti mette in contatto con qualcuno, tu mettilo in contatto con qualcuno che conosci
ALIMENTA IL FUOCO DELLA TUA RETE DI CONTATTI, SERVE RIPETIZIONI E metodicità
Ce una regola che Keith terrazzi ci lascia per assicurarci che il rapporto è creato -LE PERSONE CON LE QUALI VUOI RELAZIONARTI DEVONO ASCOLTARE E LEGGERE IL TUO NOME ALMENO 3 VOLTE IN DIVERSI CONTESTI – IN PERSONA, VIA MAIL, TELEFONICAMENTE – se passi per questo processo è probabile che tu possa riuscire a creare una connessione
Cambia stile di vita, relazionare con gli altri è uno stile di vita, l’occidente è individualismo, quello che produce felicità è relazionarsi con gli altri, stai con chi ti apprezza e con chi apprezzi tu
Questa è la migliore epoca per relazionasi, ma anche la peggiore, la tecnologia non rimpiazza le relazioni personali anzi aiutano ad arrivare a più persone ma non basta collegarsi su LinkedIn con qualcuno, fatevi una chiamata, mandate una mail e poi prendete un caffè – relazionatevi non è sufficiente collegarsi, purtroppo la maggior parte delle persone si ferma a un collegamento virtuale e non va oltre
Che gente che ha 10 mila amici su Facebook ma se ha un problema gli rispondono il telefono 2-3…siate generosi, date alla vostra rete alle persone che avete intorno, perché poi avrete una comunità di persone che saranno felici di restituirvi il favore
Grazie